Come padroneggiare la bonifica in situ: decisioni chiave per una progettazione e un’implementazione efficaci
Data: Martedì 11 marzo 2025
Ora:12:00
Lingua: italiano
In questo webinar tecnico Paola Goria, Mariangela Donati e Ruaraidh Mackay esplorano le decisioni e i calcoli critici necessari per progettare e implementare progetti di bonifica in situ di successo. Questa sessione completa guiderà attraverso l’intero processo di bonifica, dalla progettazione iniziale alla verifica finale, evidenziando le decisioni chiave in ogni fase. Gli argomenti trattati includeranno i dati di caratterizzazione del sito, l’analisi del flusso, la selezione delle tecnologie, la progettazione dell’intervento, l’esecuzione e la verifica.
Nel corso del webinar si discuterà di:
- Revisione tecnica dei dati del sito: identificazione dei parametri chiave per la valutazione della geologia, idrogeologia, geochimica e microbiologia del sito. La sessione affronterà anche l’analisi dei dati mancanti e il modo in cui test di verifica mirati, come i misuratori passivi di flusso, possono fornire le informazioni necessarie.
- Bilanciamento tra realtà commerciale e obiettivi del progetto: comprendere come fattori quali obiettivi, tempistiche e budget modellano la soluzione di bonifica ideale per soddisfare le esigenze delle parti interessate.
- Affrontare le sfide in campo: esaminare come la geologia, le strutture e l’utilizzo del sito influenzano la selezione del prodotto, i metodi di applicazione, la spaziatura di iniezione e il dosaggio. Verranno inoltre discussi la gestione dei dati in campo e la verifica della distribuzione dei reagenti.
Utilizzando esempi concreti, i presentatori dimostreranno come ideare e implementare soluzioni efficaci di bonifica in situ su misura per un’ampia gamma di contaminanti, condizioni geologiche e obiettivi commerciali.
Iscriviti ora compilando il modulo in questa pagina. Saranno forniti attestati di partecipazione.
Presentato da:
Ing. Mariangela Donati
Proposal Manager, REGENESIS
L’ing. Donati, Proposal Manager di REGENESIS per l’Italia, la Francia e altri paesi del Sud Europa, supporta i clienti nella selezione, nel dimensionamento e nella valutazione economica degli interventi di bonifica mediante le diverse tecnologie REGENESIS disponibili. L’Ing. Donati ha svolto i suoi studi all’Università di Bologna, dove ha conseguito nel 2014 una laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, avendo partecipato allo sviluppo di uno studio in ambito di statistica e geostatistica applicate alle concentrazioni di nitrati in acque superficiali presso l’École des Mines de Paris (Francia). Ha maturato successivamente esperienze lavorative pluriennali sia in Italia che all’estero nei settori ambientale, minerario, di geostatistica e di gestione dei siti contaminati nelle diverse fasi previste dagli iter procedurali.
Ing. Paola Goria
Mediterranean District Manager, REGENESIS
L’ing. Goria è ben conosciuta nel settore delle bonifiche in ambito italiano, avendo un’esperienza ventennale nell’ambito delle bonifiche di siti contaminati. In REGENESIS, l’ing. Goria si occupa delle attività di dimensionamento e preparazione delle proposte e dell’assistenza tecnica pre e post intervento, in Italia e nei paesi che circondano l’area Mediterranea. L’ing. Goria ha conseguito nel 2001 la laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Torino e arriva in REGENESIS da una posizione di consulente in merito a progettazione di bonifiche, modellizzazione di flusso e trasporto di inquinanti, analisi di rischio; nel proprio percorso professionale ha inoltre maturato una profonda conoscenza relativa a diversi prodotti per interventi di bonifica in situ.
Dott. Ruaraidh Mackay
Remediation Services Project Manager, REGENESIS
Il Dott. Mackay è Project Manager per l’Italia e i paesi del Sud Europa per REGENESIS. Lavora a stretto contatto con il team tecnico e quello di gestione cantieri per implementare in campo soluzioni innovative di bonifica in situ per il suolo e le acque sotterranee. Con quattro anni di esperienza nelle bonifiche in situ, avendo già ricoperto il ruolo di Remediation Project Supervisor, il Dott. Mackay ha una solida esperienza nella gestione dei cantieri di bonifica in situ e nell’implementazione delle attività di verifica e validazione in campo. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Geologia, Territorio e Georisorse presso l’Università di Bologna e successivamente il Master Universitario di 2° livello in Caratterizzazione e Tecnologie per la Bonifica di Siti Inquinati presso La Sapienza Università di Roma.